AYMAVILLES, VALLE D'AOSTA
Nel cuore della Valle, ai piedi del Paradiso
Aymavilles è il paese che ospita il nostro centro rafting. Comune del centrovalle valdostano, costituisce un punto di partenza strategico per l’esplorazione della Valle d’Aosta. Direttamente accessibile dall’autostrada, si trova all’imbocco della valle di Cogne e del Parco Nazionale del Gran Paradiso e dista 24 chilometri da Courmayeur.
Monumenti e luoghi d’interesse
Oltre al nostro centro rafting, Aymavilles offre anche:

Il castello di Aymavilles

Simbolo del comune, le prime testimonianze della sua esistenza risalgono al XIII secolo. La sua forma unica viene delineata in modo definitivo tra il 1713 ed il 1728 da Joseph Félix de Challant. È stato oggetto di recente restauro.
La posizione
Il castello sorge su una collina morenica che sovrasta la Dora baltea. Controllava così efficacemente la Via delle Gallie , che collegava Mediolanum a Lugdunum, oltre che l’imbocco della val di Cogne, sfruttata per l’estrazione di marmo.
Pont d’Ael

Maestoso ponte-acquedotto romano, era pensato per un doppio utilizzo: canale per l’acqua al livello superiore, camminamento per carri e persone, largo 1 metro, al livello inferiore.
Dove sorge
In prossimità dell’omonimo villaggio, situato sulla destra della strada che da Aymavilles conduce a Cogne


Ozein

Deliziosa frazione di Aymavilles che offre un panorama meraviglioso sul Monte Bianco. Durante l’estate si anima di eventi, in particolar modo la “sagra della favò” dove si può assaporare la tipica zuppa di fave.
Una “rampa di lancio”
Da Ozein passano molti sentieri di montagna, di difficoltà facile, che permettono all’escursionista di compiere lunghe camminate e di godere di magnifici panorami
I vini
Les Crêtes

“Les Crêtes” di Constantino Charrère sono sinonimo di qualità. Pioniere del buon vino valdostano, Constantino ha contribuito alla ripresa dell’enotecnica in Valle d’Aosta. Da assaggiare “La sabla”, un vino rosso e “les abeilles”, un vino da uve stramature.


La cave des onze communes

Fresca di riconoscimenti europei, la cave des onze communes offre un’ampia gamma di vini, da degustarsi accompagnati da un buon tagliere di salumi e formaggi regionali.