
HYDROSPEED VALLE D'AOSTA
Hydrospeed Valle d'Aosta, vivere l'elemento acqua sulla Dora Baltea

Emozioni e onde
1° LIVELLO

L’ATTIVITÀ
BRIEFING
Un po’ di teoria: ti verranno spiegati i fondamenti della disciplina e come comportarti in fiume.
PROVA PRATICA
Nel nostro laghetto perfezionerai le tecniche base di conduzione.
DISCESA IN FIUME
Seguirai la tua guida tra i flutti e le onde di un tratto di fiume selezionato per la sua facilità di percorrenza, adatto per chi è alla prima esperienza.
LIVELLO
DURATA:
2:30 H TUTTA L’ATTIVITÀ
35-40 MIN IN FIUME
50 €
2° LIVELLO

L’ATTIVITÀ
BRIEFING
Approfondimento delle tecniche di conduzione
PROVA PRATICA
Nel nostro laghetto perfezionerai le tecniche avanzate di conduzione.
DISCESA IN FIUME
La navigazione sarà molto più lunga e leggermente più tecnica rispetto a quella del 1° livello: il panorama, se avrete tempo di godervelo è mozzafiato!
LIVELLO
DURATA:
2:30 H TUTTA L’ATTIVITÀ
1 ORA IN FIUME
80 €
CUSTOM

L’ATTIVITÀ
PER CHI NON SI ACCONTENTA
Per chi vuole percorrere la strada dell’apprendimento dell’Hydro fino in fondo, tre livelli, dopo il 1° ed il 2° livello, lo aspettano!
PERSONALIZZATO
A seconda del tuo livello la guida selezionerà i tratti da navigare e… si fermerà quando dirai “basta così”!
LIVELLO
DURATA:
VARIABILE
120 €
Quando si può praticare hydrospeed in Valle d'Aosta, sulla Dora Baltea
Il nostro obiettivo è fornirvi un’esperienza di qualità, per cui siamo attenti ad ogni dettaglio, soprattutto per quanto riguarda le condizioni di navigazione. Un dato che analizziamo quotidianamente è l’altezza idrometrica, cioè quanta acqua scorre in fiume. Per praticare l’hydrospeed non ce ne deve essere né troppa, né troppo poca.
Per questa ragione il periodo in cui praticare la disciplina si posiziona tra fine maggio ed inizio agosto.
ATTENZIONE! Per questo motivo, se volete prenotare la vostra attività all’inizio o verso la fine di questo periodo, potremmo NON essere in grado di garantirvi lo svolgimento della discesa fino al medesimo giorno della prenotazione. Nei casi più estremi potremmo essere costretti a garantirvi l’esperienza solo all’orario di ritrovo.

In breve le fasi della tua esperienza
La preparazione

Il briefing
Parteciperai ad una lezione teorica sulle basi della conduzione e della sicurezza in fiume
La prova nel laghetto
Una volta vestiti vi tufferete nel nostro laghetto dove imparerete le tecniche base per governare il vostro hydrospeed


Il momento dell'imbarco

Le ultime spiegazioni
La guida vi darà le ultime informazioni necessarie alla navigazione e vi controllerà la corretta impostazione dell’attrezzatura.
La discesa

In fila indiana
Cercando di seguire il più possibile la guida sfiderete le onde e le rapide della Dora Baltea!
Il tratto di fiume
Tranquilli, per ogni livello abbiamo selezionato il tratto della Dora Baltea giusto per le vostre capacità.

Servono più info?
Come si pratica?

Tu e il fiume

Hydrospeed.
A differenza del rafting, in cui sei parte di un sistema più grande, composto dal gommone , i tuoi compagni e la guida, nelle discese in hydrospeed solo tu, con la tua imbarcazione e le pinne ai piedi ti confronterai con il fiume.
Acqua viva
Se hai provato il rafting e sei in cerca di emozioni più intense, oppure ti piacciono gli sport individuali ed adrenalinici, l’hydro può fare per te.
Step by step

Siccome che le discese in hydrospeed richiedono un apprendimento graduale, seguirai una progressione specificatamente studiata per rendere l’attività accessibile a tutti (purché in buona salute fisica). Ogni step corrisponde ad un’attività che potrai fare in giornata.
Le guide sempre presenti
Farai comunque parte di un gruppo composto da una guida davanti a te che ti indicherà la migliore linea da seguire in fiume e, in caso di gruppi numerosi, da una o più guide che ti assisteranno durante la discesa.

COSA FORNIAMO
Vi forniamo tutto l’equipaggiamento adatto ed omologato dagli standard internazionali e previsto dal Regolamento della F.I.Raft: muta lunga in neoprene (5mm per il rafting, 7 mm per l’hydro), calzari in neoprene, giacca d’acqua (per l’hydro c’è un’ulteriore veste in neoprene), un casco e un salvagente.

COSA PORTARE
Vi consigliamo di portare:
- costume da bagno,
- cuffia da piscina in tela (potete acquistarla qui da noi per 2,00 €);
- maglietta termica da indossare sotto la muta in caso di maltempo;
- calze di cotone da poter bagnare;
- laccetto per gli occhiali da vista se non ne puoi fare proprio a meno (lenti a contatto morbide? ok!);
- necessario per la doccia.
Torna alla home: Rafting Valle d’Aosta
EXTRA FACTS

Non c’è niente di meglio che l’acqua di giugno per praticare hydrospeed. Il potente disgelo dei ghiacciai a inizio estate gonfia la Dora di onde e salti.